“Notizie dal mondo”
Inauguriamo oggi l’appuntamento del blog “Notizie dal mondo”con Bibliopride: settimana nazionale delle biblioteche.
Vi racconteremo cosa succede nel mondo della cultura vicino e lontano da noi. Inoltre vi parleremo delle attività e le collaborazioni del nostro polo culturale. Scopriremo insieme tanti appuntamenti interessanti del mondo della cultura!
Bibliopride: settimana nazionale delle biblioteche
Dal 27 settembre al 3 ottobre 2021 l’Associazione italiana biblioteche propone il Bibliopride, la settimana nazionale delle biblioteche, giunto alla decima edizione! La giornata nasce nel 2012 con l’idea di festeggiare le biblioteche e le attività che si svolgono in esse. Soprattutto, si vuole sottolineare l’intento che le biblioteche perseguono: garantire accesso all’informazione e alla conoscenza a tutti. Il Bibliopride 2021 sarà dedicato a “Le biblioteche per l’Agenda 2030“.
Le biblioteche per l’Agenda 2030
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenible è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. E’ stato sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. In questa settimana, le biblioteche partecipanti organizzeranno iniziative di promozione della lettura ed eventi correlati. In particolare, le biblioteche cercheranno di sottolineare l’importanza della propria attività nel contribuire alla sostenibilità attraverso la diffusione di principi e buone pratiche.
Il nostro Bibliopride
La Biblioteca Civica “Tommaso De Ocheda” parteciperà al Bibliopride. Pertanto, ci sarà una vetrina virtuale e reale dei testi che possediamo per adulti e bambini. Quindi gli utenti potranno accedere al prestito dei volumi e approfondire il tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Inoltre, leggeremo una piccola parte dal volume “2038. Atlante dei futuri del mondo” di Virginie Raisson. Nel libro si parla infatti del futuro: una vera pagina bianca da costruire nel modo più sostenibile possibile. Alcuni ragazzi hanno pensato alla loro città del futuro. Sarà la proposta che faremo ai nostri bambini e ragazzi sul canale YouTube della Biblioteca: pensare e disegnare la propria città sostenibile dove vivere, non solo nel futuro ma già oggi! I disegni che ci arriveranno alla mail biblioteca@comune.tortona.al.it verranno pubblicati sui nostri canali social.
Vi aspettiamo a scegliere le vostre letture “sostenibili”!