Biblioteca Civica di Castellazzo Bormida
La Biblioteca Civica di Castellazzo Bormida è situata all’interno dell’edificio comunale in via XXV Aprile 108 ed è aperta al pubblico con i seguenti orari:
da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e il mercoledì dalle 15.00 alle 17.30
tel. 0131.272.832
e-mail: biblioteca@comunecastellazzobormida.it
Avvisi
- 5 marzo – Incontro “Storia delle origini della festa dell’8 marzo”.
I servizi
La Biblioteca Civica di Castellazzo Bormida nasce nel 1976 e nel 2001 viene intitolata a Francesco Poggio, letterato, storico e partigiano castellazzese. Ad oggi possiede più di 17.000 libri tra narrativa, saggistica, storia locale e libri per ragazzi.
- Prestito gratuito di libri, anche a domicilio su richiesta, previa iscrizione gratuita.
- Consultazione del patrimonio librario gratuita in sede.
- Sezione locale – testi del territorio, con diverse pubblicazioni su Piemonte e opere architettoniche della provincia e zone limitrofe.
- Sezione libri ragazzi – con libri mirati alla fascia d’età da 6 a 16 anni, per i ragazzi più grandi.
Presenza di testi di narrativa in lingua originale. - Sezione infanzia – sezione in fieri con libri per la fascia d’età prescolare.
- Sezione adulti – libri che abbracciano diversi generi letterari e ultime novità di saggistica e narrativa.
- Consultazione gratuita dell’emeroteca.
Gli spazi
- 132 mq di cui 117 destinati al pubblico per la fruizione e fornitura dei servizi bibliotecari propriamente detti.
- I posti a sedere per consultazione sono, per il momento solo 6.
Le attività
- Presentazione di libri e incontri con l’autore, in particolare del territorio.
- Collaborazione con le scuole locali (infanzia, primaria e secondaria di I grado) per l’organizzazione di attività di promozione alla lettura.
- Laboratori di lettura pomeridiane con alunni dell’infanzia.