Considerazioni personali
“Il sentiero delle conchiglie” di Alberto Pellai e Barbara Tamborini è un romanzo di formazione per ragazzi. Viene narrata la storia di Andrea, un ragazzo di quattordici anni, che ha grandi sogni e una passione per il metaverso. Ma ad un certo punto della storia viene costretto a intraprendere il Cammino di Santiago. Un cammino che all’inizio risulta faticoso, ma che con il corso del tempo diventa un viaggio di formazione, alla scoperta di se stesso, degli altri e della natura. E’ stata sicuramente una lettura molto interessante e utile da fare!
Trama de “Il
sentiero delle conchiglie”
Andrea ha quattordici anni, grandi sogni e una passione per il metaverso.
Per aiutarlo a lanciare la sua linea di abbigliamento in vendita nel suo shop virtuale, un influencer gli chiede 700 euro. Andrea, non avendoli, li sottrae alla sua adorata nonna: per lui è un prestito, per i suoi genitori un furto.
Parte da qui il viaggio di riparazione che Andrea è costretto a fare su richiesta di mamma e papà. In compagnia di Stefano, un vecchio amico di famiglia, percorrerà le prime dieci tappe del Cammino di Santiago. Ciò che all’inizio sembra un incubo diventerà per Andrea un viaggio di formazione, alla scoperta di se stesso, degli altri e della natura.
Il prologo
PARTE PRIMA
LA PARTENZA
Mio padre ci ha appena scaricati in questo aeroporto dove non ho mai messo piede. In auto sono state dette pochissime parole: compreso il saluto al casellante visto che il Telepass era rotto.
Per fortuna il tizio stralunato qui con me dovrebbe essere un suo carissimo amico, immagino l’allegria se fosse stato solo un conoscente. Probabilmente avrebbe montato in auto dei divisori di plexiglass.
I miei hanno deciso di farmi scontare la pena per il mio crimine con un loro grande amico: una persona che mi aiuterà a prendere consapevolezza della mia superficialità e irresponsabilità, oltre alla mia disonestà e incapacità di ammettere gli errori… neanche fossi entrato nudo in classe!
Non potendo ascoltare la mia musica, ho dovuto subire la nenia che usciva dalle casse dell’auto. E mio padre si permette di bollare come inascoltabili le mie canzoni… Almeno con quelle non rischi il colpo di sonno.
Dovrebbero rendere illegale quel genere di musica per chi guida; altro che alcool test: ci vorrebbe un rivelatore di musica classica per fermare le auto sospette. Mio padre non ascolta altro. E’ come se, dopo Vivaldi, le note fossero state rottamate…
Gli autori di “Il sentiero delle conchiglie”
Alberto Pellai e Barbara Tamborini sono due autori best seller nel campo del parenting, della non fiction per ragazzi e della narrativa. Per De Agostini hanno scritto molti volumi, tra cui Ammare (2017), Sono Francesco (2020), Noemi nella tempesta, finalista del Premio Bancarellino 2021 e Ragazzo mio (2023).