Considerazioni personali de “Il colpo perfetto”
“Il colpo perfetto” è stata una lettura che ho apprezzato, ben raccontata e scorrevole. La parte iniziale del libro è un po’ più descrittiva (sia dei personaggi che dei luoghi), invece verso la fine, la storia diventa più movimentata e caratterizzata da una sorpresa!
A parer mio bisogna fare i complimenti all’autore per la trama originale, per come l’ha descritta e la struttura del libro!!

Le frasi che mi sono piaciute
“…perché ti hanno insegnato che le cose non si lasciano a metà!”
“ a ragionarci su ci sono alcune cose che sistemate nel verso giusto danno un senso a tutto…”
Trama de “Il colpo perfetto”
Un gioielliere inglese di mezza età, in Italia con due soci, alloggia nel resort del Golf Margara dov’è ospite abitudinario. Ma stavolta, non solo non si presenta al Country Club, ma da giorni non dà notizie di sè. Nel frattempo, una giovane studentessa americana viene trovata morta nel suo appartamento ad Alessandria.
E’ l’inizio dell’indagine che Ludo Mayer, investigando alternativamente tra Milano e il Monferrato insieme alla compagna Giulia, porterà avanti in un succedersi di ostacoli, false piste e personaggi equivoci.
Il prologo
A volte sono proprio gli amici a cacciarti nei guai. Anche se, nel caso in questione, non posso certo dire che si sia trattato di una grana, visto il mestiere che faccio.
Sono un investigatore privato che normalmente si occupa di indagini patrimoniali o finanziarie, casi di stalking, molestie e roba del genere. In realtà la maggior parte dei casi riguarda le infedeltà coniugali, presunte o vere.
Una professione con i suoi alti e bassi, molti imprevisti e qualche soddisfazione.
Un lavoro senza orari, ma gatte da pelare come se piovesse, dove servono dosi equine di intuito, deduzione, logica e cautele.
Magari risparmiandosi l’etichetta sul citofono che indichi l’ufficio, sempre che si possa definire ufficio l’appartamento in cui vivo.
Nemmeno una sobria targa sulla porta che reciti: Ludo Mayer, private investigations. Anche perché a parer mio, non esiste che un detective si promuova con un’etichetta all’entrata del palazzo o con annunci a pagamento sul Corsera, quando dovrebbe battergli il passaparola per quella poca fama che si è guadagnato…
L’autore de “Il colpo perfetto”
Pier Emilio Castoldi, classe 1957, scrittore per diletto ma lettore professionista. Con questo libro è arrivato alla quindicesima pubblicazione tra noir, romanzi, thriller e raccolte di racconti. Ha presentato il suo volume durante il Festival Letterario “Libri dal Vivo” che si è svolto a Tortona alla fine di maggio.