Questa mattina abbiamo ospitato in Biblioteca i laboratori di Intrecci, il festival scientifico tortonese organizzato in collaborazione dall’associazione Scettici e informati insieme alla Biblioteca Civica “Tommaso de Ocheda” e al Comune di Tortona.
Intrecci, il festival scientifico tortonese
“Intrecci” è un festival di divulgazione scientifica che ha preso il via nell’autunno del 2024 con le presentazioni degli ultimi libri usciti di Sara Segantin, Dario Bressanini e Beatrice Mautino e che prosegue la sua programmazione grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo, portando in città altre presentazioni di libri, conferenze e laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie. Il primo appuntamento è stato a febbraio con Agnese Collino per proseguire a marzo con lo spettacolo-conferenza di Luca Perri al Teatro Civico. Fra i nomi attesi a Tortona nelle prossime settimane ci sono Alfonso Lucifredi e Massimo Polidoro, oltre alle divulgatrici e ai divulgatori della Fondazione Umberto Veronesi e dell’associazione G.Eco.
I laboratori per le Scuole Secondarie di secondo grado
Anche le scuole sono state coinvolte dalle attività di Intrecci: proprio questa mattina, le divulgatrici della Fondazione Umberto Veronesi hanno parlato con le ragazze e i ragazzi del Liceo Peano e dell’Istituto Marconi di inquinamento ambientale. E’ stato organizzato un laboratorio basato su un gioco di carte, Smogville, sviluppato apposta per esplorare questo argomento in maniera immersiva e coinvolgente.
Le classi hanno partecipato molto attivamente all’attività e hanno poi concluso la mattinata con un quiz interattivo sulle tematiche affrontate.
Perché un festival?
“Intrecci” è un festival “orizzontale” ed è stata scelta questa formula perché non ci si voleva limitare a un singolo momento culturale ma creare una presenza più assidua e più lunga nel tempo sul territorio, in particolare nei nuovi spazi della Biblioteca Civica “Tommaso De Ocheda” . “La nostra ambizione – spiega il Presidente dell’associazione Scettici e informati Michele Bellone – è di rendere Intrecci una manifestazione ricorrente e una presenza continua nel panorama culturale tortonese, dove ci sono pochi eventi a tema scientifico”.