Considerazioni personali de “Da grande farò il calciatore”

In occasione degli Europei di calcio ho deciso di proporre “Da grande farò il calciatore” di Luigi Garlando. Un libro che mi è piaciuto tantissimo quando l’ho letto la prima volta, quasi 10 anni fa. Viene raccontata, in modo coinvolgente e divertente, la storia di Pietro che nonostante le difficoltà che incontra riesce a realizzare il suo sogno. Ci saranno inoltre tante sorprese durante il corso della vicenda, che vi farà apprezzare di più questa lettura!

Le frase che mi sono piaciute

“Io credo che sia anche merito nostro che abbiamo inseguito il nostro sogno con tutto il cuore!”

Trama de “Da grande farò il calciatore”Da grande farò il calciatore - copertina a colori

Pietro ha due passioni: il calcio e la sua isola, uno scoglio grande come la metà di un campo da calcio dove vive con la mamma, che si occupa del faro. Il giorno del suo compleanno Pietro riceve un regalo speciale: seduto in cucina, davanti a un piatto di bruschette ai capperi, c’è Iaki il Magnifico, il suo calciatore preferito! a volte i sogni si avverano… Pietro farà amicizia con il suo mito e lo seguirà fino a Milano per diventare un vero calciatore!

Prologo

1
Nello spogliatoio dell’Inter
Chi l’avrebbe detto che per giocare a calcio servono anche le foche e i canguri? Eppure è così. Le vedete tutte queste scarpe da pallone allineate davanti alle panche? Sono state fatte con la pelle di canguro e sono state lucidate con il grasso di foca, che le rende morbide e impermeabili.
Poi uno si chiede come mai i calciatori saltino così tanto. Per forza… hanno i canguri ai piedi!
Questo è lo spogliatoio dell’Inter. Tra poco entreranno i giocatori a cambiarsi, perché tra un’ora comincia la partita. Come vedete, le loro divise da gioco sono già pronte. A ogni attaccapanni è appesa una maglietta nerazzurra; sotto, ben piegati sulla panca, potete vedere i calzoncini e i calzettoni; e ai piedi delle panche, come vi ho detto, ci sono le scarpe di ognuno, pulite e lucide di grasso. Tutto in ordine, come se l’Inter avesse una mamma… 
Eccolo il posto di Iaki: la sua maglia numero 9, i suoi calzettoni, i suoi calzoncini e le sue scarpe rossicce. Queste lunghe come due barche, invece sono la scarpe di Francesco Toldo, il portiere: ha due piedoni enormi e due manone che sembrano pale per infornare la pizza. Io quasi ho paura a salutarlo, Francesco. Prima o poi mi ridurrà la mano in un purè di ossicine…

L’autore de “Da grande farò il calciatore”

Luigi Garlando ha due passioni: il calcio e la scrittura. Quando ha dovuto scegliere che lavoro fare da grande non ha avuto dubbi: il giornalista sportivo… Oggi infatti scrive sulla “Gazzetta dello Sport”. Dello stesso autore Il Battello a Vapore ha pubblicato, nella Serie Arancio, La vita è una bomba!

BUONA LETTURA DA RUFY!!