“Piazza della Loggia 28 maggio 1974” – Incontro con Manlio Milani
Venerdì 7 novembre 2025, ore 21:00 – Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, Tagliolo Monferrato
Prosegue la decima edizione della rassegna “Quattro chiacchiere d’autore” presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato.
Il prossimo appuntamento vedrà come ospite Manlio Milani, Presidente della Casa della Memoria di Brescia e testimone diretto della strage di Piazza della Loggia avvenuta il 28 maggio 1974.
L’incontro, promosso dal Comitato Autori al Vento – Crocevia Letterario, si terrà presso la Biblioteca, in Via Roma 12, con il patrocinio del Comune di Tagliolo Monferrato e la collaborazione dell’Associazione Le Muse, del Museo della Carta di Mele e della Società Cooperativa Arca.
Memoria e testimonianza
Il 28 maggio 1974, durante una manifestazione antifascista a Brescia, una bomba collocata in un cestino dei rifiuti esplose causando otto vittime e oltre cento feriti.
Tra le persone presenti vi era Manlio Milani, che in quell’attentato perse la moglie Livia Bottardi. Da allora, Milani ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità e alla custodia della memoria collettiva, diventando una delle voci più autorevoli nella riflessione pubblica sulle stragi e sulla storia recente del nostro Paese.
L’incontro offrirà al pubblico un’occasione preziosa per ascoltare una testimonianza diretta, per riflettere sul valore della memoria e sull’importanza dell’impegno civile contro ogni forma di violenza e negazione della democrazia.
📅 Data: Venerdì 7 novembre 2025
🕘 Ora: 21:00
📍 Luogo: Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”, Via Roma 12 – Tagliolo Monferrato (AL)
🎟️ Ingresso libero fino a esaurimento posti
											
				
			
											
				