Il Comune di Arquata Scrivia presenta un appuntamento dedicato a un tema di grande valore educativo e sociale: la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). L’iniziativa, intitolata «Scopriamo la CAA – Comunicazione Aumentativa e Alternativa», si terrà venerdì 18 ottobre presso l’Area Incontri della Biblioteca Civica, in piazza Bertelli 19, ed è organizzata in collaborazione con l’associazione P.E.N.S.A. – Persone Non Solo Afasiche, con Giocabilità e con l’educatore esperto Lucio Cassinelli.
Durante l’incontro si parlerà del ruolo dei simboli nella vita quotidiana e nella lettura, mostrando come questi elementi siano parte integrante delle nostre esperienze e possano diventare strumenti preziosi per migliorare la comunicazione. Sono previste anche letture di testi con la metodologia CAA, per far conoscere concretamente questo linguaggio e renderlo accessibile a chi può trarne beneficio.
L’associazione P.E.N.S.A. da anni si impegna a sostenere le persone con difficoltà comunicative attraverso progetti, percorsi di consapevolezza e iniziative di divulgazione, mentre Giocabilità è un negozio online specializzato in giocattoli e libri inclusivi, adatti anche a bambini con disabilità.
L’incontro sarà guidato da Lucio Cassinelli, educatore presso la Diaconia Valdese ed esperto in CAA, che mostrerà in modo pratico come questa metodologia possa essere applicata in ambiti educativi, terapeutici e quotidiani.
Su richiesta, i partecipanti potranno ricevere un attestato di partecipazione su carta semplice intestata (non valido ai fini del riconoscimento dei crediti MIUR).