Sabato 20 aprile alle ore 16:30 si terrà il laboratorio, rivolto a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, con performance condotto da Antony Risi.
Il laboratorio si terrà in Biblioteca, via Roma, 59, Pontecurone, e, anche durante il laboratorio, sarà attivo il servizio di prestito al pubblico, per una durata complessiva di due ore. Si richiede la prenotazione, a fini organizzativi, presso la Biblioteca stessa (per info 0131 886349).
<< Rodi rodi mordicchia… La casina chi rosicchia? >>
In questa rivisitazione della celebre fiaba dei Fratelli Grimm, Hansel e Gretel vengono ritratti in un mondo buio e freddo, dominato dal silenzio, dalla desolazione e dall’incertezza. È rimasto poco del testo originale, che si limita a riportare in modo distaccato le vicende della storia e lasciando solo qualche battuta degli adulti con i quali i bambini hanno a che fare. Loro, i bambini, invece, non parlano affatto. Sono zittiti dall’orrore della loro condizione esistenziale, esaltata da disegni cupi e inquietanti: macchie bianche e blu che nascono incerte dal nero della carta come aria che si condensa sul vetro di una finestra.
Nasce a Gaeta nel 1992 e vive a Genova dal 2021, dove lavora come 2d Artist per una casa di videogiochi mobile e sviluppa progetti artistici legati alle arti visive e performative, da solo o in collaborazione con artisti, movimenti o associazioni.
Dopo la maturità artistica ha studiato illustrazione e nello stesso periodo si è avvicinato al teatro. Negli anni, attraverso esperienze di studio, volontariato e lavoro ha collaborato con artisti e gruppi teatrali in Italia, Danimarca, Polonia e Malesia, ricoprendo i ruoli di illustratore, attore, regista, drammaturgo, formatore o scrittore di progetti; e lavorando con persone di tutte le età e in svariati contesti sociali: dai teatri alle scuole primarie, secondarie o private, in centri di accoglienza per rifugiati politici, strutture carcerarie, case popolari, strutture di accoglienza per persone affette da alcolismo, tossicodipendenza, disabilità fisiche o mentali. Come illustratore pubblica, con Youcanprint, Hansel e Gretel in blu; è pubblicato da Ali Ribelli Edizioni con Il brutto anatroccolo e su Annual 2016 di Associazione Autori di Immagini. Dal 2014 ha partecipato a mostre collettive o personali in Italia, Francia, Spagna, Polonia e Cina, ricevendo riconoscimenti in diversi concorsi. Come videomaker, dal 2022, ha ottenuto diversi riconoscimenti per il videoclip musicale The way.
Dal 2023 frequenta il master biennale in pedagogia teatrale, offerto dal Teatro Dell’Ortica di Genova, per ampliare le competenze nella didattica teatrale.