Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia

Piazza Carducci 4
(Villa Caffarena, parco pubblico Ragazzi della Benedicta)
15069, Serravalle Scrivia (AL)

Orari di apertura al pubblico:
Lunedì 15:00-18:00
Martedì 09:00-12:00 / 15:00-18:00
Mercoledì 09:00-12:00
Giovedì 15:00-18:00
Venerdì 09:00-12:00 / 15:00-18:00
Sabato 09:00-11:30

tel. 0143.633627 / 0143.634166
e-mail: biblioteca@comune.serravalle-scrivia.al.it
web: https://comune.serravalle-scrivia.al.it

Referente: Marcus Risso
e-mail: marcus.risso@comune.serravalle-scrivia.al.it

Avvisi

I servizi

La Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” offre un’ampia gamma di servizi pensati per soddisfare le esigenze di tutti i cittadini:

  • Servizio di prestito: Accesso a un patrimonio librario di quasi 32.000 volumi, disponibili per il prestito esterno.
  • Reference e informazioni bibliografiche: Supporto nella ricerca di materiali e fonti, disponibile sia in sede sia telefonicamente.
  • Accesso a Internet: Connessione Wi-Fi gratuita e postazioni PC a disposizione del pubblico.
  • Servizi di riproduzione: Fotocopie e scansioni del materiale interno secondo la normativa vigente.
  • Prestito interbibliotecario e document delivery: Servizi per accedere a documenti e volumi non presenti nella biblioteca, tramite una rete di collaborazione con altre strutture.
  • Scaffale tematico: Sezione dedicata ai libri in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) e ai Silent Book, pensata per i più piccoli.
  • Sezione Dantesca: Sezione specialistica dedicata agli studi danteschi che include parte della personale biblioteca del giovane dantista Andrea Chaves.
  • Consultazione e lettura in sede: Possibilità di consultare libri, riviste e periodici all’interno degli spazi della biblioteca.

Gli spazi

La Biblioteca ha sede in una splendida villa ottocentesca, situata nel cuore del parco cittadino. L’edificio, completamente ristrutturato, è accessibile a tutti grazie all’assenza di barriere architettoniche. Distribuita su tre piani, la struttura offre:

  • 14 postazioni studio dotate di Wi-Fi e prese USB, ideali per studenti e professionisti;
  • Spazi dedicati alla lettura e alla consultazione;
  • La sede dell’Ufficio Informagiovani, integrato all’interno della biblioteca.

Le attività

Uno degli aspetti distintivi della Biblioteca “Roberto Allegri” è la vivacità culturale che la caratterizza, grazie a una programmazione ricca e variegata, realizzata in collaborazione con associazioni e realtà del territorio. Ogni settimana la biblioteca propone:

  • Presentazioni di libri
  • Salotti letterari
  • Conferenze e corsi tematici
  • Incontri di lettura ad alta voce per bambini
  • Laboratori e attività educative rivolte al pubblico più giovane

Un luogo aperto, inclusivo e dinamico, che promuove la cultura come spazio di incontro, crescita e condivisione.

Eventi Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia

Notizie Biblioteca Comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia