“viaggiAMO con I LIBRI” – scuole
E’ ufficialmente iniziata lo scorso giovedì 13 aprile la
programmazione scuole del progetto culturale “viaggiAMO con I LIBRI” promosso dal
Sistema Bibliotecario Tortonese.
“ViaggiAMO con I LIBRI”, giunto alla quarta edizione, è un progetto culturale che il Sistema Bibliotecario Tortonese ha ideato e sviluppato negli anni attraverso l’
Associazione Culturale Librialsole, che ne ha cura l’organizzazione e il coordinamento, per promuovere il libro, la lettura, la scrittura, le arti e l’editoria nel vasto territorio che fa parte del Sistema stesso. La Biblioteca Civica “Tommaso De Ocheda”, centro rete del Sistema Bibliotecario Tortonese, offre alle biblioteche associate una serie di proposte per le scuole afferenti e dà loro la possibilità di scegliere secondo le proprie esigenze.
Il tema 2023 di “viaggiAMO con I LIBRI”
Il comitato organizzatore ha definito il tema del programma rivolto alle scuole di questa edizione dopo un attento studio della situazione sociale, economica e soprattutto ambientale di questi ultimi anni e ha deciso per “La Natura e le sue declinazioni in ambito letterario, artistico e didattico: un equilibrio sostenibile tra natura e cultura, che permetta di non cadere nell’inciviltà”. Attraverso la conoscenza e l’educazione ambientale e culturale si intende fornire all’utenza fruitrice di questo progetto, la possibilità di vivere consapevolmente il mondo che ci circonda.
Il programma comprende fiere del libro nei piccoli centri e nelle scuole di tutto il territorio afferente al Sistema Bibliotecario Tortonese, incontri con autori di fama nazionale e locale, come Anselmo Roveda, Sara Marconi, Valentina Biletta, Melissa Convertino e Valentina Usala.
Le scuole coinvolte
Il territorio del Sistema Bibliotecario Tortonese è piuttosto vasto e tanti sono gli istituti scolastici coinvolti. Per l’Istituto Comprensivo Statale Bassa Valle Scrivia c’è Castelnuovo Scrivia, con la Scuola primaria “M. Bandello”, Isola Sant’Antonio con la Scuola primaria “E. De Amicis”, Pontecurone con la Scuola primaria “E. De Amicis” e la Scuola secondaria di 1° grado “Zanardi Bonfiglio”, infine Sale con la Scuola primaria “C. Giacomini” e la Scuola secondaria di 1° grado “R. Sineo”. Per l’Istituto Comprensivo Statale di Arquata Scrivia ci sono la Scuola dell’infanzia “A. Marè” e quella paritaria “G. Agusti”, la Scuola Primaria “G. Pascoli” e la Scuola Secondaria di 1° grado “L. Da Vinci”. Per L’Istituto comprensivo di Viguzzolo c’è Viguzzolo con la Scuola Primaria “Dr. E. Carnevale” e la Scuola Secondaria di 1° grado “L. Perosi”, Volpedo con la Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado “G. Pellizza”, San Sebastiano Curone con la Scuola Primaria “F. Anselmi” e Garbagna con la Scuola Primaria “G. Pascoli”. Per L’Istituto Comprensivo Novi 3 c’è Pozzolo Formigaro con la Scuola Primaria “E. Fermi” e la Scuola Secondaria di 1° grado “D. Alighieri”.
I ragazzi incontreranno gli autori dopo avere letto i libri scelti e acquistati per le scuole dal Sistema Bibliotecario Tortonese.